Allarme siccità per l’agricoltura italiana. La situazione nel ravennate
16/06/2017 – La situazione nel ravennate è un po’ meno drammatica, ma molte le preoccupazioni, come spiega Asioli, presidente del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale. Per il territorio di competenza, le reti distributive in pressione e l’alimentazione dei vettori irrigui a cielo aperto in pianura sono in funzione 24 ore su 24 da diversi giorni. «Ad oggi il Consorzio ha distribuito circa 16 milioni di mq di acqua, un 20% in più rispetto allo stesso periodo del 2016», informa Alberto Asioli. Nel distretto collinare e montano, purtroppo, la situazione è più grave. Clicca qui per approfondire